Ascensori industriali Service-Lift
Böcker Service-Lift: l'ascensore industriale permanente
Il tuo referente
Il tuo referente:
TOMMASIN, Daniele
Daniele Tommasin
Resp. Commerciale
Fon +39 (0)45 8780399
Fax +39 (0)45 8780420
E-Mail
Linguas IT
Il tuo referente:
Brunelli, Emanuele
Emanuele Brunelli
Resp. post-vendita
Fon +39 (0)45 8780399
Fax +39 (0)45 8780420
E-Mail
Linguas ITEN
Il tuo referente:
Brunelli, Emanuele
Emanuele Brunelli
Resp. post-vendita
Fon +39 (0)45 8780399
Fax +39 (0)45 8780420
E-Mail
Linguas ITEN
Il Service-Lift è l’ascensore ideale per progetti ambiziosi ed impegnativi. Il montaggio permanente sulle costruzioni più diverse come, per esempio, le ciminiere industriali, i silos, le torri di raffreddamento oppure le gru per container richiede dei materiali di altissima qualità e durata. Il sistema dei binari è realizzato secondo gli elevatissimi standard costruttivi del gruppo Böcker ed inoltre vengono utilizzati soltanto dei materiali resistenti alla corrosione come, per esempio, l’acciaio inossidabile, l’alluminio e l’acciaio zincato in modo da garantire un’incomparabile durata del prodotto. Possono essere raggiunte delle altezze fino ai 200 metri (su richiesta anche più), sollevando dei carichi fino fra i 240 kg e i 2.500 kg quindi da 3 fino a 33 persone.
L’ascensore viene azionato attraverso dei motori caratterizzati di un basso grado di vibrazioni e di usura, operando con la massima efficienza sia in termini economicità, sia in termini di rispetto dell'ambiente.
Sono disponibili varie cabine per il Service-Lift, a seconda delle esigenze operative dell'impianto richiesto, oltre alle cabine abilitate per il trasporto da 3 fino a 33 persone: offrendo così un adattamento ottimale ad ogni tipo di cantiere.
Nella routine quotidiana il Service-Lift si distingue per la sua affidabilità ed efficienza. L’impianto elettrico a microprocessori garantisce il minimo di tempo d’attesa e la massima sicurezza di funzionamento. Il pannello di controllo è simile a quello degli ascensori comuni in edifici a più piani. La manutenzione dell’ascensore è facilitata dai protocolli informatici, elaborati dall'impianto elettrico, che contribuiscono alla localizzazione di eventuali malfunzionamenti. Per una maggiore sicurezza, l'ascensore è integrato da un dispositivo di emergenza e sono disponibili anche modelli a prova di esplosione. Naturalmente l'ascensore Böcker Service-Lift rispetta diversi standard internazionali come ANSME/CSA/SELO etc.
Motore
- A scelta tra azionamento del motore a frequenza o in via diretta per una maggiore velocità di sollevamento
- Distribuzione della forza uniforme su un massimo di due motori in trazione, per un regolare avvio e arresto
- Motori con basso grado di vibrazioni e di usura, per la massima efficienza sia in termini economici, sia in termini di rispetto dell'ambiente
- Componenti di alta qualità garantiscono una lunga durata e una massima sicurezza
- Economica lubrificazione a grasso che assicura una particolarmente bassa usura del pignone e della cremagliera
- Funzionamento economico attraverso bassi costi di manutenzione
Gabbia
- Lunghezza e larghezza della gabbia variabile secondo richieste
- Cabina in plastica resistente alle intemperie o alluminio, con seconda porta opzionale
- Punto d'accesso inseribile sul tetto con ringhiera e scaletta
- Componenti meccanici ed elettronici facilmente accessibili
- Rulli tandem per il massimo comfort di guida
Sistema di controllo
- Controllo a microprocessore in tecnologia esterna consente bassi tempi di attesa e alta affidabilità
- Armadietto durevole in acciaio inox per i clienti più esigenti
- Il pannello di controllo simile a quello degli ascensori comuni in edifici a più piani
- Dispositivo di allarme integrato
- Manutenzione dell’ascensore facilitata dai protocolli informatici
Chiamata a piano
- Chiamata a piano con chiusura automatica delle porte
- Chiamata a piano robusta e resistente all'intemperie
- Rinforzo del terreno dipendentemente dal progetto disponibile con porta di accesso
- Blocco meccanico per la massima affidabilità operativa
- Chiusura porte monitorata elettronicamente
Altri vantaggi
- Slitta può essere variabile per l'allineamento verticale a seconda del progetto e utilizzabile fino ad una inclinazione di 15 gradi
- Sistema dei binati zincati garantisce la massima durata nel tempo anche in presenza di carichi estremi
- Rapida sostituzione dei componenti assicurata mediante l'utilizzo di collegamenti a spina
- Altamente qualificato reparto di sviluppo Böcker offre soluzioni personalizzate per le aree di applicazione più esigenti